02/04/2025 – Calendario scolastico della Regione Veneto: date di inizio e fine delle lezioni e vacanze
La prima giornata di scuola avrà luogo il 10 settembre 2025, mentre l’ultima si svolgerà il 6 giugno 2026 per la maggior parte delle istituzioni educative, ad eccezione delle scuole per l’infanzia, che continueranno le proprie attività fino al 27 giugno.
Il nuovo anno scolastico 2025/26 partirà il 10 settembre 2025, e l’ultimo giorno di scuola sarà il 6 giugno 2026 per le scuole elementari, medie e superiori, con la chiusura per quelle dell’infanzia programmata per il 27 giugno. Questo calendario è stato determinato dalla giunta regionale del Veneto nell’ultima riunione.
Collaborando con l’ufficio scolastico regionale e considerando le festività obbligatorie, è stata fissata la sospensione delle lezioni nei seguenti giorni: sabato 1 novembre 2025 (festa di tutti i Santi); lunedì 8 dicembre (Immacolata Concezione); da mercoledì 24 dicembre a martedì 6 gennaio 2026 (vacanze di Natale); da lunedì 16 febbraio a mercoledì 18 febbraio 2026 (Carnevale e Mercoledì delle Ceneri); da giovedì 2 a martedì 7 aprile 2026 (vacanze di Pasqua); sabato 25 aprile 2026 (anniversario della Liberazione); venerdì 1 e sabato 2 maggio 2026 (ponte per la Festa dei Lavoratori); lunedì 1 e martedì 2 giugno (ponte per il giorno della Repubblica).
Pertanto, il conteggio totale dei giorni di lezione, escludendo le festività nazionali e i giorni di sospensione, risulta di 205 per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado; 223 per le scuole dell’infanzia. Da queste ore si sottrarrà anche il giorno festivo del Santo Patrono, se coincide con un giorno di lezione. Inoltre, le istituzioni educative avranno la facoltà di apportare modifiche al calendario scolastico per un massimo di tre giorni all’anno, con la possibilità di recuperare le lezioni eventualmente non svolte.
Per l’anno scolastico in arrivo, la giunta regionale ha anche autorizzato il programma delle “Giornate dello Sport” che si terranno tra il 19 e il 21 febbraio 2026, dopo le vacanze di Carnevale e Mercoledì delle Ceneri. Questa iniziativa, supportata dalla Regione Veneto, offre a tutte le scuole, sia pubbliche che private, di ogni ordine e grado, l’opportunità di organizzare eventi che mettano in evidenza l’importanza dell’attività sportiva.
È un’iniziativa considerata “indispensabile” – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Valeria Mantovan – per permettere alle scuole di pianificare correttamente le loro attività, per consentire agli enti locali di organizzare i servizi competenti e per informare adeguatamente le famiglie riguardo le attività didattiche dei figli.
Calendario completo
Considerando la ripetizione delle festività obbligatorie nel periodo da settembre 2025 a giugno 2026, è stata programmata la sospensione delle lezioni nelle seguenti date:
da mercoledì 24 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026 (vacanze di Natale)
da lunedì 16 febbraio a mercoledì 18 febbraio 2026 (Carnevale e Mercoledì delle Ceneri)
da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 (vacanze di Pasqua)
sabato 2 maggio 2026 (ponte per la Festa del Lavoro)
lunedì 1 giugno 2026 (ponte per la festa nazionale della Repubblica)
Questi giorni si sommano alle festività ufficiali, che comprendono:
- ogni domenica
- il primo novembre, celebrazione di tutti i Santi
- l’8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione
- il 25 dicembre, giorno di Natale
- il 26 dicembre, festa di Santo Stefano
- l’ 1 gennaio, giorno di Capodanno
- il 6 gennaio, celebrazione dell’Epifania
- il lunedì successivo alla Pasqua
- il 25 aprile, commemorazione della Liberazione
- l’ 1 maggio, giornata del Lavoro
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
- la celebrazione del Santo Patrono.