21/05/2025 – Chi potrà partecipare ai nuovi concorsi PNRR 3 e quali requisiti saranno necessari
Riguardo ai nuovi concorsi attesi nel 2025, molti si chiedono se avere solamente una laurea e 24 crediti formativi universitari possa essere sufficiente, come è avvenuto per i concorsi PNRR 1 e 2, per iscriversi ai concorsi per le scuole secondarie. La risposta non è così scontata. Infatti, per le scuole secondarie, in base a quanto disposto nel DM 205/2023 e alle norme stabilite dal D.lgs. 59/2017, solo fino al 31 dicembre 2024 era consentito partecipare ai concorsi ordinari con il semplice possesso della laurea e 24 cfu.
Dal 1 gennaio 2025 si conclude la cosiddetta fase transitoria che ha permesso che tale condizione fosse valida anche per insegnanti non abilitati.
Per i futuri concorsi per le classi di concorso delle scuole secondarie di primo e secondo grado (bandi previsti per novembre/dicembre) i candidati devono avere uno dei seguenti requisiti:
- laurea + abilitazione, oppure laurea + 3 anni di esperienza lavorativa (negli ultimi cinque anni, fino alla scadenza della domanda, presso scuole statali, anche in modo non continuo, di cui almeno un anno specifico. Tuttavia, tali docenti dovranno successivamente ottenere l’abilitazione con 30 cfu).
- Solamente per le classi di concorso che richiedono specifici diplomi (concorsi per insegnanti tecnico pratici) sarà ancora possibile partecipare al prossimo concorso esclusivamente con il diploma, in virtù della legge del 21 febbraio 2025, n. 15, che converte il decreto legge del 27 dicembre 2024. Questa legge, infatti, ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine stabilito dall’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, per accedere ai concorsi con solo il diploma.
.