19/02/2025 – Concorso insegnanti, come agire quando l’esame orale PNRR 1 si sovrappone all’esame scritto PNRR 2? Il Ministero fornisce una risposta: la data verrà posticipata.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito garantisce la riprogrammazione delle prove orali per i concorsi ordinari riservati ai docenti, aperti nel 2023 (PNRR 1), se queste dovessero coincidere con le prove scritte di nuovi concorsi, che avranno luogo successivamente (PNRR 2).

Gli avvisi pubblicati il 30 gennaio 2025 hanno stabilito il programma delle prove scritte per le nuove procedure (dal 19 al 27 febbraio), creando possibili conflitti con le prove orali ancora in svolgimento per i concorsi precedenti.

Il Ministero, riconoscendo la problematica, interviene con una comunicazione per garantire la partecipazione di tutti i candidati. “I vari Uffici scolastici regionali, incaricati di gestire le prove orali, si occuperanno della riprogrammazione su richiesta del candidato interessato“, afferma il Ministero. Di conseguenza, chi dovrà affrontare la prova scritta del concorso PNRR2 e avrà, nello stesso giorno, la prova orale del PNRR1, vedrà riprogrammata la prova orale del primo concorso. Questa iniziativa è pensata per prevenire inconvenienti e tutelare i diritti dei candidati coinvolti in diverse procedure concorsuali.