10/02/2025 – Assegno Unico 2025 da Marzo 2025 a Febbraio 2026

Per l’assegno unico 2025 per i figli, non è necessario fare una nuova richiesta. Si deve però presentare una nuova dichiarazione ISEE entro febbraio 2025.
Se non viene fornita una nuova dichiarazione ISEE, a partire da marzo si riceverà un assegno unico di con importo minimo di Euro 57,5, a meno che non si presenti una nuova dichiarazione entro giugno 2025. In tal caso, si riceveranno i pagamenti arretrati in base alla nuova ISEE.
L’INPS ha inoltrato la tabella aggiornata nell’ALLEGATO 1 alla circolare n. 33 del 4 febbraio 2025.
I pagamenti per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025 saranno effettuati secondo le tabelle incluse nell’ALLEGATO 1, come stabilito nell’ultimo paragrafo della circolare 33/25 (“Gli importi e le maggiorazioni dell’AUU per il mese di febbraio 2025 saranno erogati secondo i valori della tabella dell’Allegato n. 1 di questa circolare. Gli aggiornamenti dell’AUU riguardanti gennaio 2025 saranno erogati a partire dal mese di marzo 2025”).
Si ricorda che i documenti necessari per la dichiarazione ISEE devono riguardare i redditi del 2023 e la situazione patrimoniale al 31 dicembre 2023 per quanto attiene ai beni mobili e immobili.