14/04/2025 – Classi di concorso: gli accorpamenti e le nuove denominazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che revisiona e aggiorna le classi di concorso per il personale docente delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il decreto, datato 22 dicembre 2023, ha portato alla revisione e all’aggiornamento delle categorie di insegnamento per il personale scolastico delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il provvedimento ha previsto l’unione di diverse categorie di insegnamento, presentando nuove denominazioni, in particolare:
- A-01 nuova denominazione: Disegno e storia dell’arte nelle scuole secondarie di I e II grado (accorpando le precedenti A-01 e A-17)
- A-12 nuova denominazione: Discipline letterarie nelle scuole secondarie di I e II grado (accorpando le precedenti A-12 e A-22)
- A-22 nuova denominazione: Lingue e culture straniere nelle scuole secondarie di I e II grado (accorpando le precedenti A-24 e A-25)
- A-30 nuova denominazione: Musica nelle scuole secondarie di I e II grado (accorpando le precedenti A-29 e A-30)
- A-48 nuova denominazione: Scienze motorie e sportive nelle scuole secondarie di I e II grado (accorpando le precedenti A-48 e A-49)
- A-70 nuova denominazione: Italiano nelle scuole secondarie di I e II grado con lingua d’insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia (accorpando le precedenti A-70 e A-72)
- A-71 nuova denominazione: Discipline letterarie nelle scuole secondarie di I e II grado con lingua d’insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia (accorpando le precedenti A-71 e A-3)
Le procedure di concorso hanno considerato queste recenti classificazioni, così come attualmente riguardo, per esempio, all’inclusione negli elenchi aggiuntivi delle GPS; tali modifiche avranno un impatto sulla creazione delle graduatorie per l’assegnazione delle supplenze.
La nuova denominazione sta generando non pochi interrogativi tra gli insegnanti riguardo ai codici alfanumerici, ed è per questo che il MIM ha reso disponibile un’elenco aggiornato con i nuovi codici.
Questa necessità sorge dal fatto che, per alcune categorie di insegnamento, secondo il dm n. 255/2023, l’abilitazione ottenuta per una categoria di insegnamento è valida anche per quella dell’accorpamento. I codici alfanumerici da utilizzare per l’inserimento delle abilitazioni nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, il cui termine per la presentazione della domanda va da oggi 14 aprile fino al 29 aprile, devono quindi tenere conto di questi nuovi codici.
DECRETO 22/12/2023 – Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado. (24A00733) (GU Serie Generale n.34 del 10-02-2024)
TABELLE (allegato A – Allegato A1)
ALLEGATO 1 B (TABELLA DI CORRISPONDENZA NUOVE CLASSI DI CONCORSO)