12/04/2025 – ARRETRATI PER IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE, SERAFINI (SNALS): “INACCETTABILE RITARDO. IL MEF PROVVEDA URGENTEMENTE A EMISSIONE SPECIALE”


Arretrati per il taglio del cuneo fiscale, Serafini (Snals): “Inaccettabileritardo. Il MEF provveda urgentemente a emissione speciale”
“Lo Snals Confsal esprime la propria ferma protesta per la mancata corresponsione degli arretrati dovuti ai dipendenti della scuola in seguito al taglio del cuneo fiscale, previsto dalle disposizioni governative”: così in una nota Elvira Serafini, segretario generale dello Snals Confsal.
“La decisione del Ministero dell’Economia e delle Finanze di non procedere con l’emissione speciale per il personale scolastico ha causato un ingiustificato ritardo, penalizzando i lavoratori che, da mesi, attendono con legittima aspettativa il pagamento di somme loro spettanti” spiega.
“Il taglio del cuneo fiscale, che sostituisce il taglio contributivo, previsto per supportare il potere d’acquisto dei lavoratori e rilanciare l’economia, avrebbe dovuto portare beneficio, dal mese di gennaio di quest’anno, anche a tutti coloro che operano nel settore pubblico, in particolare nella scuola, un settore che ha già affrontato enormi difficoltà durante la pandemia e continua a sopportare carichi di lavoro ingenti, spesso senza il giusto riconoscimento economico” aggiunge.
“A causa di questo ritardo, si sta creando incertezza e disorientamento tra i dipendenti scolastici, che si vedono privati di diritti legittimi. Lo Snals Confsal chiede, con urgenza, che il Ministero dell’Economia e delle Finanze provveda immediatamente a elaborare una emissione speciale dei cedolini destinata ai dipendenti della scuola, affinché possano ricevere quanto dovuto senza ulteriori indugi. Invitiamo anche il governo – conclude Serafini – a garantire una gestione più tempestiva e trasparente di tutte le future misure economiche destinate al personale pubblico, affinché simili disguidi non si ripetano più“.