06/03/2025 – Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: domande dal 14 al 29 aprile; registrazione con riserva per titoli acquisiti entro il 30 giugno


È stato pubblicato il Decreto 26 datato 19 febbraio 2025, riguardante la creazione degli elenchi aggiuntivi per la prima fascia delle GPS e per la seconda fascia delle graduatorie scolastiche.

I candidati possono iniziare a inviare le domande dalle ore 9:00 del 14 aprile 2025 fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2025. E’ permesso l’inserimento con riserva, a condizione che il titolo di abilitazione o di specializzazione sia ottenuto entro il 30 giugno 2025.

ELENCHI AGGIUNTIVI
È importante ricordare che l’OM 88/2024 stabilisce all’articolo 10 che: Durante il periodo di ricostituzione delle GPS, i candidati che ottengono il titolo di abilitazione o di specializzazione per il sostegno possono fare richiesta di inclusione negli elenchi aggiuntivi della prima fascia delle GPS per l’anno scolastico 2025/2026, da cui si attingerà con priorità rispetto alla seconda fascia.

In modo simile, gli aspiranti che conseguono il titolo di differenziazione didattica Montessori, Agazzi e Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e primaria possono richiedere di essere inclusi con riserva negli elenchi di prima fascia, insieme a coloro che ottengono i titoli necessari per insegnare negli istituti citati nell’articolo 67 del Testo Unico.

INSERIMENTO IN CODA
Si parla di elenchi aggiuntivi poiché gli aspiranti che si inseriscono durante le “finestre” vengono collocati in tali elenchi dopo quelli che si sono registrati durante l’aggiornamento ordinario.

Coloro che vengono accolti negli elenchi aggiuntivi di prima fascia ricevono una chiamata prioritaria rispetto a quelli della seconda fascia.

SCELTA DELLA PROVINCIA
Se questi aspiranti sono già presenti in qualsiasi GPS, l’inserimento negli elenchi aggiuntivi è legato alla provincia in cui erano stati precedentemente registrati e comporta l’eliminazione automatica dalla seconda fascia GPS della relativa classe di concorso o tipologia di posto.

Coloro che non risultano essere nella GPS (in alcuna classe di concorso) hanno la possibilità di iscriversi negli elenchi aggiuntivi di qualunque provincia.

TITOLI VALUTABILI
Le persone che si aggiungono negli elenchi aggiuntivi sono classificate secondo i punteggi stabiliti nelle relative tabelle A allegate all’OM 88/2024. I titoli conseguiti entro il 24 giugno 2024 (data di scadenza per le domande dell’aggiornamento ordinario) sono considerati valutabili.

DECRETO
Per la formazione degli elenchi aggiuntivi e la definizione delle relative tempistiche, viene emesso un decreto specifico dal Ministro. Quando viene convalidata la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo da parte dell’ufficio scolastico competente, il sistema provvede a rimuovere le posizioni nelle GPS di seconda fascia e nelle relative graduatorie di istituto di terza fascia per i posti e classi di concorso corrispondenti.

Il decreto può anche permettere l’inserimento degli aspiranti con riserva in attesa di ottenere il titolo, stabilendo anche un termine per il superamento della riserva stessa.