06/01/2021 – Nel Veneto si confermano da domani le disposizioni della Regione Veneto –
Il decreto legge n. 1 del 5 gennaio 2021 “non dispone espressamente l’inefficacia delle ordinanze regionali riguardanti la materia adottate prima o dopo il decreto legge medesimo. La perdurante efficacia dell’ordinanza regionale risulta, del resto, espressamente riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione nel comunicato del 5.1.2020, con il quale il Ministero ha anticipato l’uscita del decreto legge dichiarando comunque salve le ordinanze regionali adottate sulla tematica.”
Nota della Giunta Regionale del 6 gennaio 2021 n. 2836
La Regione Veneto scrive all’USR Veneto e conferma la sua ordinanza n. 2 del 4.1.2021:
- Per ragioni di ordine sanitario, a decorrere dal 7 gennaio 2021 e fino al 31 gennaio 2021 le Scuole superiori statali e paritari e le Scuole di istruzione e formazione professionale (IeFP) adottano la didattica digitale integrata complementare alla didattica in presenza per gli studenti in modo da assicurare il ricorso alla didattica digitale integrata per il 100% della popolazione studentesca.
- Le modalità concrete di attuazione della DDI sono definite dai collegi docenti (artt. 4 e 5 del D.P.R. n. 275/1999).
- Le Scuole garantiscono la possibilità di svolgere attività in presenza
– qualora sia necessario l’uso di laboratori,
– per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on-line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.
- 4. Per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado, compresa la scuola per l’infanzia, l’attività didattica è in presenza .